Una nuova piantina, nata dal celebre “Ficus magnolioide” che cresce nei pressi della casa del giudice Giovanni Falcone, è stata messa a dimora stamane nel Parco delle Rimembranze di Valledolmo. La cerimonia, carica di significato e partecipazione, si inserisce all’interno del progetto “Figlie dell’Albero del Giudice Giovanni Falcone”, fortemente voluto dalla dirigente scolastica dell’IISS di Lercara Friddi, Prof.ssa Giovanna Lascari.
L’iniziativa ha visto la collaborazione attiva di istituzioni e realtà del territorio: l’Arma dei Carabinieri – in particolare il Raggruppamento Carabinieri per la biodiversità – la Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Palermo, la Fondazione Falcone e il Comune di Valledolmo.
La gemma piantata rappresenta non solo un omaggio alla memoria del giudice ucciso dalla mafia nel 1992, ma anche un gesto concreto di educazione alla legalità, al rispetto, alla giustizia e alla tutela dell’ambiente. L’obiettivo del progetto è infatti duplice: da un lato sensibilizzare i giovani al valore dell’impegno civile, dall’altro contribuire alla creazione di un “Grande bosco diffuso”, composto dalle piantine messe a dimora dagli studenti in diverse località italiane.
Per Valledolmo si tratta della seconda gemma dell’Albero Falcone: la prima era stata donata dalla Scuola Forestale dei Carabinieri di Cittaducale (RI) e piantata nello spazio verde adiacente la Scuola secondaria di I grado.
Un gesto semplice, ma potente, che affonda le radici nella memoria e cresce nel segno della speranza e dell’impegno collettivo.
Lascia un commento