,

Tornare in Sicilia per la Pasqua? Meno costoso andare a New York, e così i giovani si allontanano sempre di più

Tornare in Sicilia per la Pasqua? Meno costoso andare a New York, e così i giovani si allontanano sempre di più

Foto: Ashim D’Silva – Unsplash

Le festività pasquali si confermano, ancora una volta, un periodo critico per chi deve viaggiare lungo la penisola. A denunciarlo è Assoutenti, che ha evidenziato aumenti esorbitanti per i voli interni: rispetto ai prezzi medi dei giorni feriali, le tariffe hanno subito impennate record. I rincari più marcati si registrano sulle tratte Genova-Catania (+248%), Torino-Lamezia Terme (+468%) e Pisa-Catania (+327%).

Chi parte da Milano Linate e vuole raggiungere Catania e tornare spende almeno 518 euro, mentre il volo per Palermo costa poco meno, 499 euro. Ancora più caro il collegamento con Brindisi, che arriva a toccare i 619 euro, una cifra superiore a quella di un volo andata e ritorno per New York con scalo (571 euro).

Il rapporto di Assoutenti sottolinea le difficoltà per molti italiani che desiderano passare le feste in famiglia spostandosi da Nord a Sud. “Partendo venerdì 18 aprile e tornando martedì 22, le tariffe più elevate riguardano i voli in partenza dall’aeroporto di Linate”, si legge nel documento.

Ma anche il treno non è un’opzione economica o semplice da prenotare. I biglietti rimasti sono pochi e i prezzi salgono alle stelle. Per esempio, viaggiare da Torino a Reggio Calabria il 18 aprile può costare da 195 euro (con orari scomodi e molte ore di viaggio) fino a 360 euro per le soluzioni più rapide. Sulla tratta Milano-Reggio Calabria si va dai 104 euro, se si opta per i treni più lenti, fino a 345 euro per quelli ad alta velocità.

In questo contesto, non sorprende che il treno speciale “Sicilia Express”, messo a disposizione dalla Regione Siciliana in collaborazione con Fs Treni Turistici Italiani, sia andato subito esaurito. I 560 posti disponibili per l’andata e altrettanti per il ritorno sono stati venduti in appena un’ora dall’apertura delle prenotazioni.

“Visto il successo dell’iniziativa – ha dichiarato il presidente della Regione, Renato Schifani – stiamo valutando di replicarla per il ponte del 2 giugno”. Inoltre, quest’anno l’offerta del Sicilia Express si amplia grazie a una nuova formula intermodale, sviluppata insieme a Grandi Navi Veloci e Italo. Il viaggio prevede la partenza in treno da Torino il 17 aprile con arrivo a Napoli, seguita da una traversata in nave fino a Palermo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *