Gli studenti del Liceo Artistico di Cefalù hanno omaggiato il vescovo Giuseppe con un’opera per la pace

Gli studenti del Liceo Artistico di Cefalù hanno omaggiato il vescovo Giuseppe con un’opera per la pace

Un gesto di arte e memoria per promuovere la pace.

Il rapporto del Vescovo, Mons. Giuseppe Marciante, con i giovani si manifesta anche attraverso l’attenzione e la cura che ha rivolto agli studenti della scuola. In una delle prime occasioni, presso il Liceo Artistico, sezione dell’IISS Jacopo Del Duca – Diego Bianca Amato di Cefalù, il presule ha avuto modo di dialogare con gli alunni, visitare i laboratori e ammirare le opere degli studenti, artisti in crescita.

Particolare interesse ha destato la riproduzione delle opere dell’artista ucraina Marija Prymačenko. Poiché molte delle sue opere sono state distrutte dalla guerra, gli alunni e i docenti hanno scelto di riprodurle, rielaborandole, per mantenere vivo il ricordo e il valore artistico della sua produzione. Le riproduzioni sono state esposte all’interno della Cattedrale di Cefalù e ammirate da numerosi turisti provenienti da tutto il mondo.

Il Prof. Mons. Rosario Dispenza, responsabile del Servizio Pastorale Turismo, Sport, Tempo Libero e Apostolato del Mare, ha coordinato gli incontri e i momenti di riflessione derivati da questa esperienza. A coronamento di questa iniziativa, il 19 marzo, in occasione dell’onomastico del Vescovo Marciante, gli studenti delle classi Quarta e Quinta sezione C del Liceo Artistico, accompagnati dal Prof. Dispenza, dalla Prof.ssa Patrizia Di Fatta, dalla Prof.ssa Maria Rita Polizzano e dall’Assistente Tecnico Maria Salamone, hanno consegnato una riproduzione delle opere al Vescovo in segno di riconoscenza.

Durante l’incontro, Mons. Marciante ha sottolineato come l’espressione artistica a Cefalù rappresenti un’eredità immateriale lasciata da Ruggero e ha incoraggiato i ragazzi a studiare, apprendere le tecniche artistiche e progettare il proprio futuro, valorizzando le risorse del territorio.

Ad accogliere il gruppo in episcopio è stato il Dott. Valerio Di Vico, responsabile dell’Ufficio Beni Culturali ed Ecclesiali, che insieme al Prof. Mons. Dispenza ha accompagnato gli ospiti nella visita della Cattedrale, del Museo e delle torri.

Questi momenti si sono rivelati di grande importanza per la crescita degli studenti e hanno rappresentato un’occasione significativa per l’intera comunità scolastica, consolidando il legame tra la Chiesa e i giovani attraverso l’arte e la cultura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *