Il 5 e 6 aprile, Isnello, nel cuore delle Madonie, ospiterà una delle manifestazioni più attese della stagione: la Festa delle Verdure Tradizionali e Antiche delle Madonie. Questo evento, giunto alla 18° edizione e organizzato dalla Pro loco di Isnello, dal comune di Isnello e con il sostegno delle associazioni locali, celebra la ricchezza e la biodiversità del territorio.
Sarà un’occasione unica per scoprire e gustare le verdure tipiche delle Madonie, molti dei quali in via di recupero e salvaguardia grazie alla passione di produttori locali e appassionati di cucina.
La festa promette di essere un’esperienza indimenticabile per grandi e piccini, con un programma denso di attività pensate per tutte le fasce d’età. Degustazioni di Verdure e Piatti Tipici, show Cooking, Dibattiti e Conferenze, spettacoli, intrattenimento e molto altro renderanno il vostro soggiorno ad Isnello anfora più entusiasmante.
Alla scoperta di Isnello
La Festa delle Verdure Tradizionali e Antiche delle Madonie non è solo un evento gastronomico, ma anche un’opportunità per valorizzare il patrimonio agricolo delle Madonie, una delle zone più affascinanti e ricche di biodiversità della Sicilia. Le Madonie, con i loro paesaggi mozzafiato e la ricca tradizione agricola, sono un vero e proprio scrigno di biodiversità, e molte delle verdure locali sono state dimenticate nel tempo o minacciate dall’abbandono delle terre agricole. Questo evento rappresenta quindi un’occasione fondamentale per far conoscere e apprezzare queste varietà antiche, contribuendo alla loro salvaguardia e promuovendo un’agricoltura più sostenibile.
Ad Isnello, il 5 e 6 aprile, la festa delle verdure sarà un’esperienza completa per tutti i sensi. Con la partecipazione di esperti del settore e il coinvolgimento delle associazioni e attività locali, la Festa delle Verdure Tradizionali e Antiche delle Madonie promette di essere un evento che non solo celebra il cibo, ma anche la storia, la cultura e la passione per la terra di questa splendida area della Sicilia.
Non perdere l’occasione di scoprire le antiche tradizioni culinarie delle Madonie, di assaporare piatti unici e di immergerti in una festa che celebra la bellezza e la bontà della Sicilia autentica!
Natale Civello

Lascia un commento