Cultura
-
San Biagio: storia e culto del Santo protettore della gola
San Biagio è una delle figure più venerate della tradizione cristiana, noto soprattutto come protettore…
-
I giorni della “Merla” 2025: storia, tradizioni e racconti dei tre giorni più freddi dell’anno, anche nel nostro Territorio
Tra il 29 e il 31 gennaio si celebrano i cosiddetti Giorni della Merla, considerati…
-
Il 29 gennaio di 48 anni fa, moriva in fama di santità monsignor Mariano Campo
Il 29 gennaio del 1977 si spegneva a Cefalù, monsignor Mariano Campo, presbitero diocesano. Monsignor…
-
Giornata della Memoria 2025: un appello di pace, fraternità e giustizia
Il 27 gennaio, Giornata della Memoria, è un’occasione per riflettere sui crimini vergognosi commessi durante…
-
Rubriche, Vangelo in versi: “Cammina con me”
Nella Bibbia, Parola ispirata, c’è prosa, oratoria e per noi soprattutto poesia, a volte nascosta,…
-
“L’assistente sociale dal cuore samaritano”, il libro di don Salvatore Spagnuolo al KeArtBook di Cefalù
Sarà presentata oggi pomeriggio alle ore 17:30 al teatro “Cicero” di Cefalù, la nuova opera…
-
A Lascari un murale dedicato al piccolo Giuseppe Di Matteo, Tamajo: “Ribadiamo il nostro no alla mafia”
«Con questo murale vogliamo ricordare e onorare la memoria di Giuseppe Di Matteo, la cui…
-
Nasce il comitato ‘Roccella nel Cuore’ per supportare la candidatura del Castello di Roccella a Luogo del Cuore FAI
È nato il comitato “Roccella nel cuore”, sostenuto dall’amministrazione comunale di Campofelice di Roccella e…
-
Chi erano i Re Magi?
I “Re Magi” sono figure di grande rilevanza nella tradizione cristiana, celebrate principalmente nel contesto…
-
Epifania del Signore: tutto quello che c’è da sapere
L’Epifania del Signore è una delle festività cristiane più significative e ampiamente celebrate, che ricorre…