Cultura
-
Il grido di Giovanni Paolo II: “Lo dico ai responsabili, una volta verrà il giudizio di Dio: convertitevi”
Il 9 maggio 1993, Papa Giovanni Paolo II ha pronunciato un’omelia memorabile nella Valle dei…
-
“Un uomo venuto da molto lontano”
Karol Wojtyła, il primo Papa slavo e il primo Pontefice non italiano dai tempi di…
-
Rubriche, Vangelo in Versi: “Lo vide o lo baciò”
Foto: Tabeajaichhalt – Pixabay Nella Bibbia, Parola ispirata, c’è prosa, oratoria e per noi soprattutto…
-
Giornata della Memoria e dell’impegno, a Trapani oltre 10mila persone con Don Ciotti e il vescovo Fragnelli
Oggi, 21 marzo, una piazza affollata ha visto la partecipazione di oltre diecimila persone, tra…
-
Papa Francesco e la Poesia, un valore teologico, sociale: Un’arte capace di generare speranza e dignità
Nel volume “Viva la poesia!” (Ares, 224 pagine, 18,50 euro), curato da padre Antonio Spadaro,…
-
Il vescovo Giuseppe in visita al Parco Archeologico di Himera nella giornata dei Beni Culturali Siciliani
Ieri, in occasione della Giornata dei Beni Culturali Siciliani, il Direttore del Parco Archeologico di…
-
Quando il teologo Ratzinger spiegò la gioia di vivere il Carnevale
Si chiama “Speranza del grano di senape” il libro pubblicato nel 1974 dalla Queriniana e…
-
Barba e Papà teatro, con il sostegno dell’amministrazione comunale di Cefalù presenta “Generazione Y”
Il titolo è riferito a una trilogia teatrale che affronta temi fortemente rappresentativi della generazione…