Alessandro Borghese a Cefalù per “4 Ristoranti”: tra mare, montagna e sapori autentici

Alessandro Borghese a Cefalù per “4 Ristoranti”: tra mare, montagna e sapori autentici

Lo chef Alessandro Borghese ha fatto tappa a Cefalù per una nuova puntata del suo celebre programma 4 Ristoranti, regalando visibilità a una delle perle più affascinanti della Sicilia. Incastonata tra il Mar Tirreno e il Parco delle Madonie, Cefalù incarna perfettamente il doppio volto dell’isola: il mare cristallino e l’entroterra ricco di tradizione.

“La sua Rocca, con davanti la magnifica Cattedrale dall’architettura arabo-normanna, – scrive Borghese sulla sua pagina Facebook – attira ogni anno migliaia di visitatori provenienti da tutto il mondo. E dove può concludersi al meglio una vacanza se non a tavola? Le vie del centro storico, pullulano di ristoranti dal più turistico al più autentico, ma tutti con una proposta variegata e di altissima qualità. Ed è proprio a tavola, nei profumi dei piatti senza tempo, Cefalù racconta questo connubio di mare ed entroterra siculo. Il pesce è il protagonista assoluto della tavola grazie ad alcuni capisaldi della cucina siciliana come la pasta con le sarde, gli involtini di pesce spada e le sarde a beccafico. Ma questi piatti non sarebbero gli stessi senza i prodotti della terra. Basta alzare lo sguardo verso il Carbonara per ritrovarsi con i vicini Nebrodi, in un’altra Sicilia, anch’essa fortemente radicata nella tradizione cefaludese. Ingredienti come il finocchietto selvatico e l’origano, le nocciole di Polizzi, la provola e la ricotta delle Madonie e le carni pregiate come il maialino nero, offrono un’alternativa ai piatti di mare. L’esempio più calzante è la pasta a “taiànu”, vero piatto tipico della città”.

Durante le riprese, Borghese è stato accolto con entusiasmo da tanti appassionati del programma e fan, che non hanno perso l’occasione per avvicinarlo con sorrisi, parole di affetto e richieste di selfie. Un momento di festa e gioia che ha confermato quanto 4 Ristoranti sia ormai parte dell’immaginario collettivo degli amanti della buona cucina.

Con questa puntata, Borghese non solo mette in gara i migliori ristoranti della città, ma celebra una cucina che racconta la vera anima della Sicilia, tra sapori senza tempo, dentro una terra che non smette mai di sorprendere e una città che può essere definita senza alcun dubbio “la perla del Tirreno”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *