Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Addio a Suor Paola, volto noto del calcio e simbolo di solidarietà

Addio a Suor Paola, volto noto del calcio e simbolo di solidarietà

Si è spenta all’età di 78 anni Suor Paola, al secolo Rita D’Auria, originaria di Roccella Jonica. Grande appassionata della Lazio, è stata una presenza costante nel programma televisivo “Quelli che il calcio” per oltre un decennio, dal 1993 al 2005, conquistando il pubblico con la sua simpatia e il suo entusiasmo.

La religiosa, che da tempo combatteva contro una malattia, si è spenta nella sua stanza all’interno del convento di Via Monti della Farnesina. Faceva parte della congregazione delle Suore Scolastiche Francescane di Cristo Re e ha dedicato gran parte della sua esistenza all’aiuto di chi si trovava in difficoltà. Attraverso la ONLUS So.Spe (Solidarietà e Speranza), da lei fondata, ha assistito detenuti e persone vittime di violenza, diventando un punto di riferimento per chi aveva bisogno di sostegno.

Oltre al suo impegno nel sociale, Suor Paola ha sempre avuto un legame speciale con il mondo dello sport. Ha allenato squadre di bambini e, durante la gestione di Claudio Lotito, ha promosso numerose iniziative benefiche. Spesso ha coinvolto la società biancoceleste e i suoi giocatori, che in diverse occasioni hanno partecipato a cene di beneficenza servendo ai tavoli per raccogliere fondi destinati alle persone più bisognose.

La sua scomparsa lascia un grande vuoto sia nell’ambiente sportivo che in quello solidale, dove per anni ha portato avanti con passione la sua missione di aiuto e vicinanza ai più fragili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *