Pasqua 2025: Il Cefalino trasmetterà in diretta gli appuntamenti con il vescovo Giuseppe in cattedrale

Pasqua 2025: Il Cefalino trasmetterà in diretta gli appuntamenti con il vescovo Giuseppe in cattedrale

Anche quest’anno, la Pasqua sarà un momento di intensa comunione per tutta la comunità diocesana di Cefalù, grazie alla trasmissione in diretta delle principali celebrazioni presiedute dal Vescovo, S.E.R. Monsignor Giuseppe Marciante. Un’iniziativa voluta dal vescovo Giuseppe e realizzata in collaborazione con la redazione del giornale diocesano Il Cefalino, l’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali, che permetterà a tantissimi fedeli di partecipare spiritualmente ai riti della Settimana Santa, anche a distanza.

Le dirette, rese possibili grazie all’utilizzo di moderne tecnologie di ripresa e regia, rappresentano non solo un servizio, ma una vera e propria missione: portare la Parola e la presenza viva della Chiesa nelle case, negli ospedali, nelle carceri, nei luoghi più nascosti della sofferenza e della solitudine. È a queste persone (agli anziani, agli ammalati, agli emigrati, ai detenuti) che si rivolge in particolare questa iniziativa, perché possano sentirsi parte viva e attiva della Chiesa, anche attraverso uno schermo.

Il programma delle celebrazioni trasmesse in diretta prevede:

  • Mercoledì 16 aprile, ore 17:00Santa Messa del Crisma, durante la quale il Vescovo benedirà gli oli santi e i sacerdoti rinnoveranno le promesse fatte nel giorno della loro ordinazione.
  • Venerdì 18 aprile, ore 17:30Celebrazione della Passione del Signore, memoria del sacrificio di Cristo sulla Croce.
  • Sabato 19 aprile, ore 22:00Solenne Veglia Pasquale, momento culminante dell’anno liturgico, che annuncia la vittoria della Vita sulla morte.

Le celebrazioni saranno trasmesse in diretta sulle pagine Facebook e sui canali YouTube ufficiali della Diocesi di Cefalù e de Il Cefalino, per permettere una partecipazione ampia e condivisa da ogni angolo del territorio e oltre.

A guidare il racconto in diretta saranno Giovanni Azzara, direttore de Il Cefalino, e Salvatore Varzi, redattore della testata diocesana. L’organizzazione delle dirette è curata dalla redazione del giornale, sempre al servizio della fede e della comunicazione pastorale.

“In un tempo in cui l’annuncio del Vangelo deve farsi vicino e concreto, – ha affermato il direttore Azzara – l’utilizzo dei mezzi di comunicazione si rivela uno strumento prezioso per continuare a evangelizzare, a raccontare la bellezza della liturgia e a tenere viva la fiamma della speranza”. Le celebrazioni pasquali in diretta sono infatti molto più di una trasmissione: sono un abbraccio spirituale che unisce la Diocesi, una luce che si accende in ogni casa, un ponte tra cielo e terra.

Foto: Il Cefalino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *