Dopo un nostro sopralluogo per verificare lo stato della viabilità, era emerso che l’accesso diretto al Santuario della Madonna dell’Olio era ancora interdetto. L’unico percorso percorribile al momento impone un passaggio obbligato attraverso Bompietro, creando non pochi disagi, soprattutto per i devoti, ma anche per gli abitanti della zona e i turisti che desiderano visitare uno dei luoghi più significativi della nostra Diocesi.
I lavori lungo la strada provinciale 138 sono finalmente ripartiti, grazie all’avanzamento del secondo lotto dell’asse stradale “Irosa-Madonnuzza”. Dopo un periodo di stop causato da ritardi nei pagamenti e da modifiche progettuali richieste dalla Protezione Civile regionale — successivamente approvate dalla Città Metropolitana di Palermo — sembra intravedersi un po’ di luce in fondo al tunnel per una vicenda che va avanti ormai da anni.
Le squadre operative sono attualmente impegnate nel montaggio, suddiviso in più fasi, di un ponte in acciaio nei pressi del torrente Oliva, nei pressi del Santuario. Dopo aver completato le opere preliminari (pavimentazione, muri di contenimento, ampliamento della carreggiata, sistemi di drenaggio) l’installazione della struttura rappresenta un passaggio cruciale verso la riapertura della strada.
Il celebre campo di tulipani, attrazione naturale della zona, resta intanto anche quest’anno inaccessibile al pubblico. La fine dei lavori, inizialmente prevista per il 5 giugno 2024, è stata rinviata a data da definire. Il completamento dovrebbe avvenire entro l’inizio della prossima stagione invernale? Speriamo quanto prima.
Lascia un commento