Tornano in Cattedrale le tele delle navate minori della basilica cattedrale

Tornano in Cattedrale le tele delle navate minori della basilica cattedrale

A pochi mesi dalla ricollocazione delle tele che decoravano il presbiterio della basilica cattedrale di Cefalù, proseguono i lavori di fruizione e valorizzazione del patrimonio storico-artistico voluti dal Vescovo di Cefalù, S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante.


Quest’ultimo intervento, curato dall’Ufficio Beni Culturali Ecclesiali in stretta collaborazione con l’Ufficio Tecnico ed Edilizia di Culto e la Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Palermo, prevede il recupero delle tele delle navate minori della basilica cattedrale. Due le fasi: la prima, eseguita nella mattinata di oggi, ha visto la ricollocazione di quattro tele lungo la navata sinistra; Il secondo ne vedrà posizionate altre quattro in quella di destra. I dipinti, realizzati tra il XVI ed il XVIII secolo, arricchivano le cappelle barocche demolite tra il 1920 ed il 1980 (cfr. Articolo del 31-08-2024 https://www.ilcefalino.it/cattedrale-riscoperta-degli-apparati-decorativi-allindomani-degli-ultimi-restauri/).


Dopo un riposo di circa trenta anni all’interno dell’Episcopio, adesso le opere torneranno alla pubblica fruizione e devozione.
Il Responsabile dell’Ufficio Beni Culturali Ecclesiali, Dott. Valerio Di Vico, così parla dell’intervento: “Il ripristino e la fruizione pubblica di queste opere è un’occasione preziosa per avviare un progetto di conoscenza e, in alcuni casi, di prossimi restauri, in modo da contribuire a mantenere viva la memoria e la fede della Chiesa Cefaludense”.

Salvatore Varzi

Tags

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *