Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Comune di Scillato e Parco delle Madonie: un’alleanza per valorizzare il territorio

Comune di Scillato e Parco delle Madonie: un’alleanza per valorizzare il territorio

L’Amministrazione comunale di Scillato, nell’ottica del potenziamento dell’offerta turistica, della promozione, informazione e comunicazione, mette a disposizione dell’Ente Parco delle Madonie i locali adiacenti alla sede del Punto Qui Parco, per ampliare gli spazi già a disposizione e nei quali opera il dipendente dell’Ente Filippo Capuano.

I locali, già arredati, saranno utilizzati anche come sede per incontri con scolaresche e fruitori, dove illustrare non solo le attrazioni del territorio comunale ma anche quelle dell’intero Madonie UNESCO GG.

Le Amministrazioni Comunali, afferma il Commissario Caltagirone, stanno costantemente supportando l’Ente Parco delle Madonie, con grande sensibilità e attaccamento al territorio. Sarà nostra cura, attraverso i singoli presidi presenti nei comuni, far conoscere ed ampliare l’offerta turistica del Parco delle Madonie.

Il sindaco di Scillato infine aggiunge: “Abbiamo pensato di concedere in uso all’Ente Parco alcuni locali di nostra proprietà, sicuri che con questa iniziativa getteremo le basi per potenziare la nostra offerta turistica e ridurre il gap con altre realtà ben più attrezzate. Puntiamo, inoltre, alla realizzazione di un museo geo-archeologico che avrà la funzione di far conoscere ai visitatori le origini e la storia del nostro territorio”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *