Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cefalù: approvato il progetto relativo al sistema di videosorveglianza in città

Cefalù: approvato il progetto relativo al sistema di videosorveglianza in città

La Giunta comunale di Cefalù ha approvato il progetto relativo al sistema di videosorveglianza in città, un piano da 250.000 euro che adesso sarà trasmesso agli uffici della Prefettura per la conclusione dell’iter che porterà all’installazione delle videocamere.

Il progetto prevede 17 punti di videosorveglianza: Incrocio Roccazzo, Incrocio Via M.stro Pintorno / Via Vazzana (Victoria Palace), Incrocio S. Lucia, Porta Ossuna, Piazza Diaz, Piazza Garibaldi, Piazza duomo, Incrocio Porto, Incrocio Calette / Kalura, Incrocio Via Gibilmanna (Villa dei Melograni), Bivio Ferla, Bivio Gibimanna Incrocio via III Millennio – S.P. 54/bis, Incrocio Via III Millennio – S.P. 136, Bevaio Campella, Incrocio SS113 – Via Fiume Carbone, Incrocio SS113 – Sant’Ambrogio, Incrocio Croce Parrino – S.P. 54.

Per l’attivazione delle telecamere il Comune era stato ammesso ad un finanziamento del Ministero dell’Interno, legato alla sicurezza cittadina. Nello specifico, il finanziamento del progetto cefaludese ammonta a quasi 150.000 con una quota pari al 40 per cento del totale, circa 90.000 euro, a carico dell’amministrazione.

“L’iter per il sistema di videosorveglianza in città – spiega il sindaco Daniele Tumminello – sta andando avanti secondo il cronoprogramma e gli adempimenti previsti. Questo progetto è una importante risposta sia in termini di sicurezza attiva che di deterrenza. Abbiamo creduto fermamente nella possibilità di ottenere questo finanziamento tanto che è stato previsto un cofinanziamento importante del 40% proprio per avere una maggiore possibilità di ottenere il contributo del Ministero, cosa che di fatto si è verificata con l’ottima posizione nella graduatoria nazionale”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *