Nell’ambito dell’iniziativa “Cardiologie aperte 2025”, giunta alla diciannovesima edizione e finalizzata alla prevenzione in ambito cardiologico, anche a Cefalù ci saranno iniziative gratuite di informazione e prevenzione. La campagna nazionale per la prevenzione delle malattie cardiovascolari è promossa dall’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO) e dalla Fondazione per il tuo cuore, con la collaborazione del Comune e dell’Ospedale Giglio di Cefalù.
Ecco il dettaglio degli eventi organizzati:
12 Febbraio presso Sala delle Capriate ore 9.30 con gli studenti delle scuole superiori di Cefalù
“Educazione al corretto stile di vita” – Intervista condotta dalla Dott.ssa Donatella Armata ai medici esperti, al Dott. Gianluca Battaglia specialista in Pneumologia, alla Dott.ssa Anna Maddalena Parisi specialista in Pneumologia ed esperta di Nutrizione, al Dott. Umberto Micò specialista in Psichiatria, al Dott. Tommaso Cipolla specialista in Cardiologia.
14 Febbraio presso “Lo Spazio Cultura” C.so Ruggero 131 ore 9-16
“Tutti hanno un cuore” – I Cardiologi della Fondazione Giglio registreranno gli elettrocardiogrammi e misureranno le pressioni arteriose ai cittadini indigenti, con difficoltà socio-economiche ed extracomunitari, per educare tutti alla prevenzione e alla ricerca della salute.
17 Febbraio
“Lo sport fa bene anche ai cuori imperfetti” passeggiata ed esercizi callistenici diretti dalla Fisioterapista dott.ssa Concetta Sorce, sul Lungomare di Cefalù con soggetti cardiopatici che dopo un evento cardiaco acuto attraverso un approccio multidisciplinare, dapprima intensivo-interventistico hanno usufruito della opportunità di terapia riabilitativa, volta a migliorare lo stile di vita, lo stato funzionale ma anche a fare acquisire consapevolezza del proprio stato di salute e degli obiettivi da perseguire e mantenere.
L’invito è esteso a chi ha il piacere di partecipare all’evento.
Lascia un commento