,

Fissate le date dei “novendiali”, le celebrazioni eucaristiche in suffragio del Papa

Fissate le date dei “novendiali”, le celebrazioni eucaristiche in suffragio del Papa

Sono state ufficialmente fissate le date delle celebrazioni eucaristiche in suffragio del Papa, recentemente scomparso. Le liturgie si svolgeranno nei nove giorni compresi tra il 26 aprile e il 4 maggio, nella solenne cornice della Basilica di San Pietro.

Il primo appuntamento sarà la Messa esequiale, prevista per venerdì 26 aprile alle ore 10:00, a cui seguiranno quotidiane celebrazioni in suffragio, secondo la tradizione della “novena dei defunti”. Ogni celebrazione rappresenterà un momento di preghiera e raccoglimento, aperto ai fedeli di tutto il mondo che vorranno unirsi spiritualmente per rendere omaggio al Pontefice.

L’iniziativa si inserisce nella lunga tradizione della Chiesa di accompagnare con la preghiera l’anima del Successore di Pietro, testimone del Vangelo e guida del popolo di Dio.

Il calendario dei Novendiali

La seconda Congregazione generale ha stabilito che le celebrazioni dei Novendiali avranno luogo nel seguente modo:

2° giorno: domenica 27 aprile, ore 10.30, sul sagrato della Basilica Vaticana: i dipendenti e i fedeli della Città del Vaticano. La concelebrazione sarà presieduta dal cardinale Pietro Parolin, già segretario di Stato.

3° giorno: lunedì 28 aprile, ore 17.00, nella Basilica Vaticana: la Chiesa di Roma. La concelebrazione sarà presieduta dal cardinale Baldassare Reina, vicario generale del Papa per la diocesi di Roma.

4° giorno: martedì 29 aprile, ore 17.00, nella Basilica Vaticana: i Capitoli delle Basiliche Papali. La concelebrazione sarà presieduta dal cardinale Mauro Gambetti, arciprete della Basilica Papale di San Pietro in Vaticano.

5° giorno: mercoledì 30 aprile, ore 17.00, nella Basilica Vaticana: la Cappella Papale, riservata ai soli cardinali. La concelebrazione sarà presieduta dal cardinale Leonardo Sandri, vice decano del Collegio Cardinalizio.

6° giorno: giovedì 1° maggio, ore 17.00, nella Basilica Vaticana: la Curia Romana. La concelebrazione sarà presieduta dal cardinale Kevin Joseph Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa.

7° giorno: venerdì 2 maggio, ore 17.00, nella Basilica Vaticana: le Chiese Orientali. La concelebrazione sarà presieduta dal cardinale Claudio Gugerotti, già prefetto del Dicastero per le Chiese orientali.

8° giorno: sabato 3 maggio, ore 17.00, nella Basilica Vaticana: i membri degli Istituti di Vita consacrata e delle Società di Vita apostolica. La concelebrazione sarà presieduta dal cardinale Ángel Fernández Artime, già pro-prefetto del Dicastero per gli Istituti di Vita consacrata e le Società di Vita apostolica.

9° giorno: domenica 4 maggio, ore 17.00, nella Basilica Vaticana: la Cappella Papale, riservata ai soli cardinali. La concelebrazione sarà presieduta dal cardinale Dominique Mamberti, protodiacono del Collegio Cardinalizio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *